Recensione Razer Kraken X 7.1
Il modello testato da me Kraken X con suround 7.1 colore Nero classico (ma e disponibile anche la versione Console ). Arrivano all’interno di una scatola di cartone con un packing molto minimale , oltre le cuffie troviamo manuale, codice da utilizzare per poter attivare Razer 7.1 Surround (scaricabile dal sito del produttore) e cavo doppia uscita per collegamento a PC e due adesivi della Razer.
Le cuffie di materiale plastico di buona qualità indossate sono molto leggere (peso 250 grammi) e non stringono le orecchie , sulla cuffia sinistra troviamo microfono pieghevole , ruota regola volume e pulsante muta microfono (premendolo si blocca audio) e cavo con jack placato oro nella confezione e presente un cavo doppia uscita per collegamento a PC
La cuffia destra e libera non sono presenti pulsanti , infine sulla parte superiore archetto imbottito con in bella vista la scritta Razer. Ho testato le cuffie sia con il mio PC installando anche il software della Razer 7.1 Surround Sound che in mobile con il mio iPad Pro giocando a PUBG ma sono anche compatibili Mac, Xbox One ( necessario un adattatore Xbox One Stereo),PS4 e Nintendo Switch
Nella mia esperienza ho riscontrato una buona qualità audio e Surrond 7.1 e in particolare molto comodo il microfono pieghevole da poter posizionare alla distanza preferita dalla propria bocca , e la leggerezza delle cuffie che avvolgono completamente le orecchie non risultano dopo varie ore di utilizzo pensanti da indossare, ho constatato che scaldano solo un po’ ma credo sia dato questo anche dalla stagione estiva in cui sto facendo il test .
Non mi sono piaciuti molto invece i controlli sulla cuffia, ho trovato scomoda la modalità di attivazione e disattivazione del microfono premendo il pulsante la ruota regola volume un po’ troppo piccola con poco grip.
Comunque mi sono piaciute e mi sento di consigliarle se cercate un paio di cuffie leggere comode dall’ottima qualità e prezzo.
le potete acquistare a questo link Razer Kraken X
UNBOXING