MAKE A SHAPE Filamento PRO SPECIAL per Stampanti 3D Recensione

Premetto che da un paio di anni  sono possessore di tre stampanti 3d per cui non mi reputo un esperto in questo mondo, ma ancora  un principiante pero nel tempo ho provato diversi filamenti.Arriva in una semplice scatola di cartone con solo il marchio del produttore  senza alcuna informazione su tipo materiali stampati sulla scatola.

IMG_20190905_131526IMG_20190905_131541IMG_20190905_131548

All’interno troviamo la nostra bobina sotto vuoto con sacchetto essiccante , presente un etichetta con le informazioni di stampa e un QR Code.La dimensione del filo 1.75mm il peso e di 700g il colore Nero e la temperatura in gradi di utilizzo 195-220°. Il materiale di questo filamento che oltre ad avere le caratteristiche del PLA (non serve avere una stampante all’interno di un box non facendo  fumi ho vapori tossici ) e utilizzabile con tutte le stampanti anche con piatto non riscaldato.

IMG_20190912_141708

Viene consigliato inoltre dopo aver stampato il nostro oggetto  di cuocere in forno a 80°C per 2-3h così da aumentare capacità termiche (Fino ai 105°C ). Ho testato  con la mia Flashforge Finder  ( piatto non riscaldato) utilizzando dei modelli che avevo già stampato in passato con il mio solito filamento PLA , paragonando non riscontrando problemi e una buona aderenza  secondo me  superiore, infatti stampando il cubo di test ho avuto più difficoltà di altri filamenti nel staccarlo dal piatto.

IMG_2193IMG_2190IMG_2181IMG_2153

Ho provato anche a stampare e poi cuocere  in forno a 80 gradi per tre ore ,ma sinceramente non ho potuto testare poi, non sapendo come fare per verificare le variazioni termiche. Dato la mia esperienza , lo trovato  un buon filamento con buone qualità , semplice da stampare consigliato anche hai principianti ma anche per progetti speciali.

Potete acquistarlo a questo link MAKE A SHAPE Filamento PRO SPECIAL

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...