MAKE A SHAPE Filamento Stampa 3D BioMake Recensione

 

IMG_20190910_134259IMG_20190910_134307

Premetto che utilizzo la stampante 3D da un po’ di tempo e ho provato varie tipologie di filamenti.Arriva in una semplice scatola di cartone con solo il marchio del produttore  senza alcuna informazione su tipo materiali stampati sulla scatola. All’interno troviamo la nostra bobina sotto vuoto con sacchetto essiccante , presente un etichetta con le informazioni di stampa e un QR Code. La dimensione del filo 1.75mm il peso della bobina e da 1Kg  il colore bianco (perla) e la temperatura consigliata per la stampa e di gradi 190 °C a 225 °C. Le qualità di questo filamento oltre ad essere  biodegradabile  sono anche l’alta carteggiabilità  adatto a chi fa post-produzione  e non necessita di un piano di stampa riscaldato (anzi viene sconsigliato poiché il pezzo potrebbe essere più difficoltoso a staccarsi).

 

Test:

Per prima cosa ho fatto un nuovo livellamento alla mia Flashforge Finder  che non  e dotata di piatto riscaldato per cui utilizzo spesso colla e lacca.Per testare l’aderenza ho stampato questo filamento alla temperatura di 220°C senza modificare alcun parametro.Come se fosse il filamento che uso sempre  senza utilizzare colla ho lacca come consigliato.Ho riscontrato un buon risultato nelle stampe di piccola dimensione invece un po’ più di difficoltà a mantenere l’aderenza con stampe di dimensioni più grandi . Ho paragonato invece al filamento che utilizzo di solito, nel post-produzione ho trovato effettivamente  questo BioMake MaterBi molto più semplice da carteggiare .

IMG_20190920_155158IMG_2206

IMG_2211IMG_2229

Sono rimasto soddisfatto da questo filamento, semplice da stampare e come aderenza nella media (utilizzando colla ho lacca) superiore invece nel post-produzione hai filamenti che utilizzo di solito.

lo potete acquistare a questo link MAKE A SHAPE Filamento Stampa 3D BioMake

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...